
SCHEDA PERSONALE
Dott. Alessandra Faraoni
La dottoressa Alessandra Faraoni è specializzata in neuroftalmologia, ovvero delle malattie che interessano le strutture neurologiche del sistema visivo, dalla retina al nervo ottico fino alle aree cerebrali.
II neuroftalmologo identifica la causa e il trattamento di disturbi visivi che spesso sono di difficile inquadramento, quali scotomi, difetti periferici del campo visivo o emianopsie, perdita della visione dei colori, diplopia, disturbi dei movimenti oculari, esoftalmo e ptosi palpebrale o anisocoria.
La valutazione neuroftalmologica comprende un esame clinico specifico che include l'analisi computerizzata del campo visivo e la quantificazione mediante OCT (Tomografia Ottica a Radiazione Coerente) dello spessore delie fibre nervose e delie strutture cellulari o vascolari della retina e del nervo ottico. L'attivita clinica neuroftalmologica si basa su una maturata e consolidata interazione interdisciplinare; patologie sistemiche o neurologiche si possono infatti manifestare con sintomi e segni a carico del sistema visivo quale prima, e a volte unica, manifestazione clinica.
La collaborazione con specialisti in neurologia, neuroradiologia, neurochirurgia, riabilitazione neuromotoria, neuropsicologia, immunologia, endocrinologia e genetica molecolare e clinica e fondamentale per ii corretto inquadramento diagnostico, l'adeguata gestione terapeutica e ii monitoraggio di patologie complesse e spesso di difficile diagnosi.
• Orbitopatia associata a patologia tiroidea/morbo di Basedow
• Patologie retiniche ereditarie
• Screening della retinopatia da idrossiclorochina
• Neuropatie ottiche ischemiche semplici o da arterite di Horton o in sdr apnee notturne
• Neuropatie ottiche tossico carenziali da carenza vitaminica o tossicita da componenti chimici e inalatori o fumo di tabacco/alcol
• Neuropatie ottiche ereditarie (Otticopatia di Leber, Atrofia Ottica dominante)
• Neuropatie ottiche compressive e infiltrative
• Neuropatie ottiche infiammatorie in malattie del SNC (sclerosi multipla, neuromielite ottica, malattie autoimmuni tipo da Ab anti MOG +)